Cordova fu fondata dal romano “Claudio Marcello” nell’anno 152 a.C. Questa città raggiunse il suo splendore artistico e culturale durante l’occupazione araba (711 fino al 1236 quando fu recuperata dai cristiani), ed è unica al mondo per le sue radici arabe ed ebraiche. Durante il X secolo la città fu dichiarata capitale di “Al Andalus”, (Andalusia), raggiungendo lo status di Califfato nell’anno 929, con il re Abderraman III. La Cattedrale e la Moschea sono state dichiarate di recente “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Dopo l’arrivo a Cordova, visita alla “Cattedrale della Moschea”, al quartiere ebraico con il viale dei fiori, al ponte romano e ai tipici giardini di Cordova. Tempo libero per il pranzo e ritorno alla Costa del Sol.
La lingua scelta sarà disponibile in base al numero minimo di partecipanti.